La prospettiva aerea, detta anche prospettiva atmosferica, è una tecnica utilizzata in pittura e disegno per creare un'illusione di profondità nello spazio attraverso la rappresentazione degli effetti dell'atmosfera su oggetti distanti. Si basa sull'osservazione che oggetti più lontani appaiono meno definiti, più chiari e più bluastri a causa della presenza di particelle nell'aria (come vapore acqueo, polvere e smog) che diffondono la luce.
Ecco i principi fondamentali della prospettiva aerea:
Sfumatura dei dettagli: Gli oggetti più lontani appaiono meno dettagliati e più sfocati rispetto a quelli in primo piano. Questo è dovuto al fatto che i dettagli fini vengono persi a causa della dispersione della luce nell'atmosfera. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Sfumatura%20dei%20Dettagli)
Schiarimento dei colori: I colori degli oggetti distanti tendono a diventare più chiari e sbiaditi, avvicinandosi al colore del cielo all'orizzonte. La luce viene diffusa e filtrata dall'atmosfera, riducendo l'intensità dei colori. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Schiarimento%20dei%20Colori)
Spostamento verso tonalità bluastre: Gli oggetti distanti tendono ad assumere una tonalità bluastra. Questo è dovuto alla dispersione della luce blu da parte delle particelle nell'atmosfera (un fenomeno noto come scattering di Rayleigh). (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Spostamento%20verso%20Tonalità%20Bluastre)
Riduzione del contrasto: Il contrasto tra luce e ombra diminuisce con la distanza. Le ombre negli oggetti più lontani appaiono più leggere e meno definite. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Riduzione%20del%20Contrasto)
L'uso efficace della prospettiva aerea aiuta a creare un senso di profondità e realismo in un'opera d'arte.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page